Luvi Dal Canton

Tra i miei consigli per migliorare piccoli disagi quotidiani in modo naturale e non invasivo particolare attenzione meritano le piante officinali assieme a fitoterapici, gemmoterapici e alla floriterapia che agisce a livello mentale ed emotivo.

Sono nata a Feltre nel 1981, mi sono laureata in chimica e tecnologia farmaceutiche presso l’Università degli studi di Padova ed ho lavorato come farmacista per 15 anni. Ho frequentato dal 2009 al 2015 l’Istituto di Medicina Globale di Padova dove ho conseguito il diploma di naturopata. Negli ultimi anni ho approfondito ed integrato come parte fondamentale delle mie consulenze l’approccio innovativo e scientifico della medicina funzionale che mira non solo ad alleviare il sintomo bensì a trovare la vera causa dei disagi perché solo così facendo i risultati in termine di salute possono essere duraturi.

Medicina naturale funzionale

Medicina naturale funzionale Luvi Dal Canton

 Come farmacista specializzata in medicina naturale funzionale mi occupo di fornire alle persone consulenze volte a migliorare lo stato di salute e benessere, basate sull’approccio scientifico della medicina funzionale. Integro quindi le mie conoscenze in campo farmaceutico con quelle legate al mondo dei rimedi naturali, in quanto credo nella collaborazione tra tutti i tipi di terapie e trattamenti.
Mi occupo di valutare non solo l’organo che manifesta la problematica ma tutto il corpo compreso il sistema nervoso, immunitario e gli aspetti mentali ed emotivi della persona.
Lavoro sul riequilibrio di piccoli disagi quotidiani in modo naturale e non invasivo costruendo un percorso personalizzato per ogni cliente indirizzando ad uno stile di vita corretto e consigliando prodotti naturali efficaci e sicuri in base alle mie conoscenze di farmacologia.

Tra i miei consigli per migliorare piccoli disagi quotidiani in modo naturale e non invasivo particolare attenzione meritano le piante officinali assieme a fitoterapici, gemmoterapici e alla floriterapia che agisce a livello mentale ed emotivo.

Le persone spesso si rivolgono a me per risolvere disturbi del sonno e stati d’ansia. Attraverso l’approccio della medicina funzionale è possible riequilibrare
efficacemente i problemi di insonnia se si agisce in contemporanea anche sullo stress diurno. Per far questo si possono usare piante officinali come lavanda ibrida e lavanda vera in forma di olio essenziale per favorire il rilassamento. Anche verbena odorosa in forma di tisana aromatica ed issopo sono noti per avere effetti calmanti sul nostro sistema nervoso promuovendo una sensazione di benessere.

La medicina funzionale ci insegna che è necessario prendere in esame non solo l’organo che manifesta il sintomo ma tutto il sistema uomo. Il nostro intestino d’altronde è definito come “secondo cervello” ed è strettamente connesso al “primo cervello” contenuto nella nostra scatola cranica. Potrebbero risultare utili quindi piante ad azione digestiva, anti gonfiore e calmante come l’issopo, la melissa, il rosmarino o ancora la menta piperita che aggiunge a queste proprietà anche un effetto carminativo.

Anche in questo caso per risolvere in maniera duratura il disequilibrio è importante cercare la vera causa del sintomo senza sopprimerlo. Andrà considerato l’assetto ormonale della persona, si stimolerà la depurazione della matrice connettivale, del fegato e degli altri organi emuntori. Andranno anche valutati attentamente gli equilibri emotivo e mentale della persona visto che l’epidermide deriva dallo stesso foglietto embrionale del sistema nervoso. In questo percorso verso il Benessere la persona potrà giovare dell’utilizzo della calendula dalle proprietà lenitive, antinfiammatorie, cicatrizzanti, antibatteriche e antimicotiche, in creme o unguenti.

Vuoi conoscermi meglio?

Luvi Dal Canton

www.luvidalcanton.it

Buon benessere a tutti!